Progetto 3 – Giornata della Missione Clarettiana 2025

Questo progetto sarà realizzato a Kingandu, un villaggio rurale situato 650 km a sud-ovest della capitale Kinshasa. La popolazione vive principalmente di agricoltura, pesca, allevamento e piccole attività commerciali. Le donne di Kingandu, responsabili della raccolta di prodotti agricoli, hanno difficoltà a lavorare miglio, mais e manioca poichè dedicano molto tempo ed energie alla macinazione tradizionale dei cereali. La quantità da macinare può superare i 50 kg al giorno che corrisponde a diverse ore di duro lavoro al giorno per un singolo pasto (il fufu è l’alimento base della cena).

Questa situazione impedisce alle donne di occuparsi di più delle loro famiglie, e di impegnarsi in altre attività che potrebbero generare un reddito che le renda autosufficienti. Con questo progetto verranno forniti dei mulini per la macinazione dei cereali con l’obiettivo di aiutare le donne di Kingandu a migliorare le proprie competenze, a ridurre lo sforzo necessario per svolgere questo compito e a migliorare le loro condizioni di vita.