Giornata della Missione Clarettiana – 2025

Ogni anno celebriamo la Giornata della Missione Clarettiana con la gioia di rafforzare la consapevolezza dell’universalità della nostra Missione e di condividerla con coloro con cui lavoriamo. Per il 2025, vogliamo concentrarci sul tema: “Donne: agenti di evangelizzazione e di empowerment”. In questa lettera introduttiva, condividiamo alcune riflessioni sulla rilevanza di questo tema.

Le donne hanno tenuto l’umanità nelle loro mani. Hanno curato, insegnato e resistito nel silenzio imposto dai potenti. Questo mondo deve ascoltare la loro voce profetica, riconoscere il loro lavoro e lasciarsi trasformare dalla loro visione, una visione che può ridare speranza a un’umanità persa nel vortice del consumismo e dell’indifferenza.

Ma non basta confidare nelle capacità delle donne; dobbiamo anche scommettere su una nuova mascolinità. Gli uomini possono liberarsi dai ruoli imposti dalla storia e dalla società, andando verso una diversità che arricchisce e permette di riconoscere pienamente i doni dello Spirito. Ecco perché celebriamo con speranza questa Giornata della Missione Clarettiana dal tema “Donne: agenti di evangelizzazione e di responsabilizzazione”. Nelle nostre missioni, riconosciamo con gratitudine che sono loro a sostenere, spesso nell’ombra, il compito dell’evangelizzazione. Sono le custodi dello spirito missionario, le difensore della vita e le annunciatrici della fede. 

Come nel Vangelo, le donne devono essere protagoniste, ma non per concessione di qualcuno, bensì per il riconoscimento della loro dignità. Maria, dicendo “sì” a Dio, ha avviato il progetto definitivo di salvezza, ha cantato la liberazione nel Magnificat, superando i profeti precedenti, e ha sostenuto la prima comunità con la sua speranza. Elisabetta ha creduto nella potenza trasformatrice di Dio. Le donne erano al fianco di Gesù sul Calvario e furono le prime a proclamare la sua risurrezione.

In un mondo segnato dalla polarizzazione, la nostra missione è lavorare per ristabilire le relazioni: con Dio, con gli altri e con il creato. Per farlo, dobbiamo lasciarci trasformare dallo Spirito, che ci invita a riconoscere e condividere i doni che abbiamo ricevuto, superando le differenze imposte. È tempo di lasciarci alle spalle le paure che ci limitano e di aprirci alla ricchezza e alla diversità dello Spirito, costruendo insieme una nuova umanità.

Oggi come allora, lo Spirito grida per un mondo nuovo. Questo mondo non si costruirà senza donne e uomini che accettino di vivere in chiave di conversione. Varrà la pena celebrare questo giorno se avremo il coraggio di lasciarci scuotere dal Dio che si è affidato a Maria per sostenere la sua vita, se permetteremo al Cuore di questa donna forte di plasmare la nostra vita e di spingerci a trasformare il mondo dalle sue radici.

Vi invitiamo a prepararvi a celebrare con entusiasmo la Giornata della Missione Clarettiana il 27 aprile 2025. Vi auguriamo un felice e fruttoso Avvento felice. 

GIORNATE DELLA MISSIONE CLARETTIANA

Giornata della Missione ClaretianaClartian Mission Day
Video
Poster
Volantini

Giornata della Missione ClaretianaClartian Mission Day
Video
Poster
Volantini