22 MARZO 2025 GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ACQUA

Dall’ufficio JPIC vogliamo dare importanza a questa giornata internazionale dell’acqua perché ci sono ancora più di due miliardi di persone nel mondo che non hanno accesso all’acqua ed è bene che ne prendiamo coscienza. D’altra parte, vogliamo renderci conto che l’acqua fa parte della nostra vita e quindi della nostra spiritualità. L’acqua è un elemento della creazione che interconnette tutte le dimensioni della nostra vita e proponiamo una riflessione su come lo ha sperimentato lo stesso Sant’Antonio M. Claret.

Come famiglia clarettiana, rendiamo questa giornata internazionale un momento di riflessione, preghiera e consapevolezza. Che Sorella Acqua ci aiuti a contemplare il nostro Creatore e a servire tutta la Creazione, compresi i nostri fratelli e sorelle.

Download document here

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ACQUA

22 marzo 2024, Uno degli effetti della tripla crisi ambientale è la carenza di acqua per il consumo umano e per il sostegno dell’ambiente. Che è aggravato dall’uso eccessivo di alcune attività umane come l’estrazione mineraria e l’agricoltura.

Ci sono già molte comunità che vengono colpite da questo problema, e molte specie che scompaiono o sono costrette a muoversi alla ricerca di questo prezioso bene con tutte le conseguenze che questo comporta.

Questo è senza dubbio un giorno importante per pregare per i fratelli e le sorelle più vulnerabili e per la natura, e soprattutto per una giusta distribuzione dell’acqua. Inoltre renderci più consapevoli di un problema che ci riguarda tutti e in cui tutti possiamo fare qualcosa.

Come famiglia Claretiana vogliamo condividere questo archivio in cui troverete materiali per pregare così come informazioni sull’origine della giornata e sul problema dell’acqua. Ringraziamo i Secolari (laici) Claretiani che hanno preparato con tutto l’affetto questo tema per tutta la famiglia Claretiana.

Come al solito potete trovare il file tradotto in 5 lingue.